Servizi
Accoglienza di Remo & Laura
Villa Padovani non è un hotel, ma è la storica dimora in cui vivono Remo e Laura, che mettono a disposizione degli ospiti le magnifiche suite e le grandi zone comuni, provvedendo alla pulizia delle stanze, alla colazione e al check-in.


Entrando nella loro casa sarai trattato come un amico di famiglia e ti sentirai subito a tuo agio, grazie alla disponibilità e al carattere tranquillo di Laura unito al piglio deciso e pragmatico di Remo, sempre pronto a narrare la storia della villa e a fornire utili consigli per il soggiorno.
Conoscerai anche Demi: una curiosa cagnetta Corgi Pembroke, tanto intelligente quanto meravigliosamente ruffiana.
Wi-fi gratuito
Grazie al wi-fi gratuito potrai navigare ad alta velocità all’interno di tutta la struttura, rimanendo aggiornato sulle cose che ti interessano di più.


Colazione in giardino
Durante la bella stagione puoi gustare un’ottima colazione all’interno del nostro giardino, circondato dal verde e immerso nella tranquillità.
Per cominciare bene la giornata potrai scegliere tra proposte di alta qualità, sia dolci che salate. Se hai esigenze particolari segnalacelo: faremo il possibile per soddisfare le tue richieste.
Piscina & Spa
Rilassati nella nostra Spa, dove troverai ad aspettarti piscina, vasca idromassaggio, sauna e bagno turco. Abbiamo inoltre due cabine in cui effettuiamo su richiesta massaggi ed altri trattamenti per viso e corpo.
Completano la proposta due sale: quella attrezzata con i lettini per un momento di relax e quella adibita alla pratica dello yoga.


Honesty bar
Dato che non siamo un hotel ma ci teniamo a rendere confortevole il tuo soggiorno, in mancanza di un bar tradizionale mettiamo a tua disposizione snack e bevande con la formula dell’honesty bar.
Tutto si basa sulla fiducia che nutriamo verso di te: puoi prendere ciò che ti piace di più e lasciare il tuo contributo, in totale autonomia.
Parco relax
All’interno delle mura della corte c’è un ampio parco vivacizzato da alberi, ulivi, oleandri e fiori di differenti colori.
Sarà il tuo angolo di paradiso, dove potrai prendere il sole, riposarti sui lettini e fare un bagno ristoratore nella piscina con idromassaggio.


Parcheggio auto
Disponiamo di un parcheggio privato all’interno della struttura, che è a tua disposizione gratuitamente.
Il numero di posti è sufficiente a soddisfare le esigenze di tutti i nostri ospiti e sono presenti colonnine per la ricarica elettrica delle auto.
Bici elettriche
Esplora i dintorni di Villa Padovani grazie ad una comoda bici elettrica: puoi noleggiarla al costo di 40 euro al giorno e scoprire così la bellezza del lago di Garda.
Un consiglio? A soli 7 km da noi c’è la deliziosa Lazise, pronta a stupirti con il suo castello scaligero.



Boffenigo Panorama & Experience Hotel
Soggiornando da noi potrai usufruire anche dei servizi del Boffenigo Panorama & Experience Hotel, che è sempre di proprietà della nostra famiglia. Il Boffenigo si trova a Costermano e dista solo 15 minuti d’auto.
Puoi usufruire gratuitamente del suo centro benessere e sorseggiare un delizioso aperitivo sulla terrazza panoramica. Il suo fiore all’occhiello però è il ristorante, che merita sicuramente una visita. La sua cucina è legata al territorio e si distingue per l’alta qualità delle sue preparazioni, realizzate con ingredienti genuini e accuratamente selezionati.
La leggenda narra…
C’è una leggenda che pare avere dei solidi fondamenti di verità, risalente all’anno 1796. Pare infatti che Napoleone fosse di passaggio a Piovezzano, il piccolo paese dove già sorgeva la villa che al tempo era conosciuta come Palazzo Marinelli.
Qui infatti Napoleone aveva stabilito il suo quartier generale e le cronache militari dell’epoca riportano un episodio in cui lui avrebbe legato il suo cavallo ad una vite presente all’interno della villa.
Queste la parole precise con cui venne descritta la scena, colme di fascino del tempo che fu: “Nella corte del palazzo Marinelli, ov’egli stabiliva il suo quartier generale, ho veduto una vite attaccata al muro, sul cui grosso ed annoso fusto Bonaparte, Massena e Moreau legavano le briglie dei loro cavalli al ritorno de’ ripetuti attacchi dati in Rivoli ai continovi inimici nostri e della libertà, nel 1796.”